
domenica 23 dicembre 2007
domenica 25 novembre 2007
domenica 18 novembre 2007
giovedì 8 novembre 2007
mercoledì 31 ottobre 2007
sabato 29 settembre 2007
venerdì 21 settembre 2007
martedì 18 settembre 2007
sabato 25 agosto 2007
martedì 21 agosto 2007
sabato 7 luglio 2007
mercoledì 27 giugno 2007
martedì 26 giugno 2007
martedì 19 giugno 2007
giovedì 14 giugno 2007
domenica 10 giugno 2007
martedì 29 maggio 2007
domenica 27 maggio 2007
venerdì 25 maggio 2007
martedì 22 maggio 2007
lunedì 21 maggio 2007
venerdì 18 maggio 2007
mercoledì 16 maggio 2007
sabato 12 maggio 2007
venerdì 11 maggio 2007
sabato 5 maggio 2007
mercoledì 2 maggio 2007
martedì 1 maggio 2007
domenica 29 aprile 2007
giovedì 26 aprile 2007
mercoledì 25 aprile 2007
lunedì 23 aprile 2007
sabato 21 aprile 2007
venerdì 20 aprile 2007
lunedì 16 aprile 2007
Candore

Per una persona speciale
che lasciandoci
apre un vuoto incolmabile.
Ciao nonno
questo è il ciliegio in fiore della tua vigna
dove hai ben speso parte della tua vita.
Ricordandoti tra i filari
non posso non pensare alla tua vita
trascorsa limpidamente,
senza anzie, né chimere,
ma con grandiosa semplicità,
accondentadoti dell'indispensabile
e condividendolo.
Sei nei nostri pensieri.
Radicato.
sabato 14 aprile 2007
venerdì 13 aprile 2007
giovedì 12 aprile 2007
martedì 10 aprile 2007
lunedì 9 aprile 2007
domenica 8 aprile 2007
venerdì 6 aprile 2007
mercoledì 4 aprile 2007
Riproposizione da altra angolazione

Questa e la foto del post precedente sono state scattate domenica scorsa sulla perpendicolare della diga di Acerenza. La qualità delle immagini non è buona, però bisogna considerare che i soggetti volavano ad una altezza considerevole. Si parlo di soggetti, perche era una coppia di rapaci che circuiva lo specchio d'acqua della nostra diga. Premetto che la mia ignoranza in materia è totale. Pertanto azzardare ipotesi su di che cosa si possa trattare è per me estremamente difficile, ma posso affermare che si tratta di rapaci non comuni in questa nostra zona. Posso dirlo con certezza, poiché confrontando i colori, la conformazione estrerna delle ali, nonché della coda arrotondata, c'è una grande difformità con i rapaci noti in questa zona.
Ma Orazio parlando di nido di aquila si riferiva solo alla conformazione della nostra città?
martedì 3 aprile 2007
domenica 1 aprile 2007
sabato 31 marzo 2007
domenica 25 marzo 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)