Stavolta l'emozione è stata veramente forte! Grazie a Bill Schmoker, fotografo naturalista di professione, da me interpellato tramite mail, possiamo dare un nome a questi bellissimi uccelli, ebbene trattasi di Garzette.
Particolarità di questa simpaticissima infiorescenza è che minuscola, ogni calice o corolla ha un diamentro massimo di 2 - 3 mm. Help me, vorrei saperne qualcosa dall'esperto di turno.
A prima vista sembra una bella foto, esaminandola bene si noterà un'incongruenza: può una conifera seccare in inverno e rinascere a primavera? No poiché questi sono alberi bruciati.
Per stasera è l'ultima, sebbene la più dolorosa. Purtroppo, senza offesa per gli strabici, ci sono molti cultori dell'arte venatoria che dovrebbero dedicarsi ad altri passatempi, tipo il gioco dell'oca, visto che a sparare non ci pigliano proprio. Mirano a manca e sparano a dritta.
Quest'animaletto si dibatte ferito senza più alcuna speranza.
Help me! Chi sa dirmi il nome di questo fiore? Scatto fatto nel gennaio 2005 nei pressi del fiume Bradano a valle della diga di Acerenza. Grazie per l'aiuto.
Acerenza (Pz) Italia - Fotoamatore con la passione della macro. I miei scatti non sono mai invasivi e presuppongono l'assoluto mantenimento dello stato delle cose.
N.B.: Tutte le immagini pubblicate su questo blog sono state scattate in e da Acerenza o nelle immediate vicinanze.
Le immagine ad alta risoluzione sono disponibili su richiesta rivolgendosi a:
peppe.lorusso@gmai.com